dalle ore 10.00 alle 19.00
EXPO: Karpos, Scarpa, Mizu, Scott, Dolomite, Lizard, Floky, Garmin, Eolo, Pellissier
ore 11:00
Presentazione del libro “Un giorno ancora. Il mio viaggio dentro il TOR” di Guendalina Sibona – Modera Ettore Pettinaroli
Con voce fresca e scanzonata, racconta la sua avventura tutta d’un fiato, portando il lettore a spasso sull’Alta Via e non solo: i pensieri si fondono nei ricordi dei viaggi passati, tra le pieghe dei giorni, dove le prove della vita e i compagni di cammino sono i pilastri del presente.
ore 12:00
Conferenza Stampa | Presentazione Mondiali Plogging
Intervengono:
Roberto Cavallo, Cooperativa Erica
Alessandra Nicoletti, VDA Trailers
Il plogging è una disciplina di origine scandinava che unisce corsa e raccolta dei rifiuti: Roberto Cavallo, della Cooperativa ERICA, spiegherà di che cosa si tratta ma soprattutto presenterà la prima edizione dei campionati mondiali di plogging che si terranno nel prossimo autunno in Italia.
ore 15:00
“HAI PIÙ’ RISORSE DI QUANTO PENSI: cosa ho imparato da 10 anni di ricerca sul Tor des Geants®” intervento di Pietro Trabucchi, psicologo dello sport specializzato in discipline endurance e coach della TOR Academy
Siamo abituati a prendere come modello l’atleta professionista, ma cosa succede nella mente di un trailer amatoriale? Cosa succede quando in gioco c’è la passione, la sfida più pura con sè stessi?
ore 16:00
Tavolo del Trail | Gli organizzatori di alcune delle più importanti competizioni di trail running italiane si confrontano sui temi di attualità.
Intervengono:
Alessandra Nicoletti, VDA Trailers
Come interpretiamo l’evento accaduto in CINA? chi è responsabile: l’organizzatore o il corridore? cosa si può fare per rendere sia l’uno che l’altro maggiormente consapevoli?
dalle ore 10.00 alle 13.00
EXPO: Karpos, Scarpa, Mizu, Scott, Dolomite, Lizard, Floky, Garmin, Eolo, Pellissier
Gran Trekking della Val Veny
Punto di partenza: Camping la Sorgente
Dislivello: 500 d+
Lunghezza del percorso: 16 km circa
Difficoltà: ⅗
Nell’incredibile cornice della Val Veny, un trekking per ammirare la vetta più alta d’Italia, sua maestà il Monte Bianco. A due passi da Courmayeur si snoda un panoramico percorso che ci condurrà a scoprire una tra le valli più belle di tutta la Valle d’Aosta, la Val Veny. Una facile ma intensa escursione, che tra Rifugi alpini, suggestivi crinali e scenici laghi glaciali ci porterà a scoprire l’incanto di questo luogo.
Durante l’escursione verranno approfondite nozioni naturalistiche e verranno forniti spunti fotografici.
IMPORTANTE
Ogni partecipante dovrà essere dotato di propria dotazione DPI (mascherine, gel disinfettante, guanti) e relativi sacchetti per lo smaltimento.
Le mascherine andranno tenute a portata di mano nell’eventualità di incrociare escursionisti lungo il sentiero, e andranno indossate durante le soste e la pausa pranzo.
Durante l’attività sportiva si dovrà mantenere una distanza di due metri uno dall’altro, ad eccezione di familiari e conviventi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Adulti: 20€
Bambini sotto i 14 anni: 5€
ISCRIZIONE
Escursione riservata ai tesserati Nabumbo SSD.
Qui tutte le info per l’iscrizione annuale e la partecipazione alle attività sportive organizzate
http://nabumbo.com/tesseramento/
Prenotazione telefonica o via mail obbligatoria entro venerdì 11 giugno.
Posti limitati.
I dati raccolti verranno usati esclusivamente ai fini di contatto.
[wpforms id=”140″]